La PAS, progettata seguendo l’Annex SL di ISO, specifica i requisiti minimi per un sistema di gestione sociale (SMS) e i criteri specifici per le prestazioni sociali permettendone la loro auditabilità e certificabilità.
I requisiti relativi alle performance sociali sono indicati nell’Annex della PAS 24000, in particolar modo, coprono integralmente tutti gli elementi normativi contemplati dagli attuali standard sociali (SA8000, BSCI).
La PAS, progettata seguendo l’Annex SL di ISO, specifica i requisiti minimi per un sistema di gestione sociale (SMS) e i criteri specifici per le prestazioni sociali permettendone la loro auditabilità e certificabilità.
I requisiti relativi alle performance sociali sono indicati nell’Annex della PAS 24000, in particolar modo, coprono integralmente tutti gli elementi normativi contemplati dagli attuali standard sociali (SA8000, BSCI).
La PAS24000:2022 si pone l’obiettivo di garantire un livello minimo di prestazione sociale che includa tematiche come i rapporti di lavoro, i diritti umani, la salute, la sicurezza e l’etica aziendale: questo standard, quindi, può qualificarsi quale strumento utile al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, dal trattamento equo dei lavoratori alla sicurezza degli ambienti di lavoro.
La PAS, progettata seguendo l’Annex SL di ISO, specifica i requisiti minimi per un sistema di gestione sociale (SMS) e i criteri specifici per le prestazioni sociali permettendone la loro auditabilità e certificabilità.
I requisiti relativi alle performance sociali sono indicati nell’Annex della PAS 24000, in particolar modo, coprono integralmente tutti gli elementi normativi contemplati dagli attuali standard sociali (SA8000, BSCI).
La PAS24000:2022 si pone l’obiettivo di garantire un livello minimo di prestazione sociale che includa tematiche come i rapporti di lavoro, i diritti umani, la salute, la sicurezza e l’etica aziendale: questo standard, quindi, può qualificarsi quale strumento utile al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, dal trattamento equo dei lavoratori alla sicurezza degli ambienti di lavoro.
Standard, pubblicato a settembre 2022 dalla British Standards Institution (BSI), definisce i requisiti per un sistema di gestione sociale (SMS) e criteri specifici per le prestazioni sociali.
Sviluppo di standard a livello nazionale e internazionale e eroga servizi di valutazione e certificazione di terza parte è uno degli standard più antichi e riconosciuti al mondo
La missione di SCV è creare e sostenere sistemi di certificazione e ispezione affidabili per la sicurezza, la qualità e la sostenibilità.
Disposizioni in merito all’accreditamento per lo schema di certificazione PAS 24000:2022 – Sistema di gestione sociale
La PAS 24000 E’ ACCREDITATA ACCREDIA
Req 1 Politica sui diritti umani
Req 2 Lavoro forzato
Req 3 Lavoro minorile
Req 4 Libertà di associazione
Req S Discriminazione e trattamento equo dei lavoratori
Req 6 Salute e sicurezza sul lavoro
Req 7 Sicurezza degli edifici
Req 8 Lavoro e rapporti contrattuali
Req 9 Orario di lavoro
Req 10 Meccanismo di reclamo
Req 11 Etica aziendale
Se i requisiti legali nazionali applicabili stabiliscono un livello di adesione diverso da quello specificato dalla presente PAS, è necessario soddisfare quello che offre le condizioni più vantaggiose per i lavoratori.
Adottare un sistema di gestione in accordo alla
PAS24000 presenta diversi vantaggi:
PAS 24000 consente la determinazione dei tempi di audit calcolata sul Numero Effettivo di addetti,
Le tempistiche dell’audit quindi sono più simili a quelle degli altri sistemi di gestione
Uno o più rappresentante liberamente eletto dai lavoratori per facilitare la comunicazione con il rappresentante della direzione e con il senior management.
Nei siti sindacalizzati, il rappresentante deve essere membro del sindacato riconosciuto, se questo sceglie di ricoprire tale ruolo.
Deve essere costituito un Comitato di ascolto per applicare tutti gli elementi di PAS 24000.
Il team deve includere una rappresentanza equilibrata di:
a) rappresentante(i) dei lavoratori
b) management
La responsabilità della conformità allo Standard deve restare unicamente in capo al Senior Management