PAS 24000

LA NORMA PAS 24000:2022

La PAS, progettata seguendo l’Annex SL di ISO, specifica i requisiti minimi per un sistema di gestione sociale (SMS) e i criteri specifici per le prestazioni sociali permettendone la loro auditabilità e certificabilità.

I requisiti relativi alle  performance sociali sono indicati nell’Annex della PAS 24000, in particolar modo, coprono integralmente tutti gli elementi normativi contemplati dagli attuali standard sociali (SA8000, BSCI).

La PAS, progettata seguendo l’Annex SL di ISO, specifica i requisiti minimi per un sistema di gestione sociale (SMS) e i criteri specifici per le prestazioni sociali permettendone la loro auditabilità e certificabilità.

I requisiti relativi alle  performance sociali sono indicati nell’Annex della PAS 24000, in particolar modo, coprono integralmente tutti gli elementi normativi contemplati dagli attuali standard sociali (SA8000, BSCI).

La PAS24000:2022 si pone l’obiettivo di garantire un livello minimo di prestazione sociale che includa tematiche come i rapporti di lavoro, i diritti umani, la salute, la sicurezza e l’etica aziendale: questo standard, quindi, può qualificarsi quale strumento utile al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, dal trattamento equo dei lavoratori alla sicurezza degli ambienti di lavoro.

La PAS, progettata seguendo l’Annex SL di ISO, specifica i requisiti minimi per un sistema di gestione sociale (SMS) e i criteri specifici per le prestazioni sociali permettendone la loro auditabilità e certificabilità.

I requisiti relativi alle  performance sociali sono indicati nell’Annex della PAS 24000, in particolar modo, coprono integralmente tutti gli elementi normativi contemplati dagli attuali standard sociali (SA8000, BSCI).

La PAS24000:2022 si pone l’obiettivo di garantire un livello minimo di prestazione sociale che includa tematiche come i rapporti di lavoro, i diritti umani, la salute, la sicurezza e l’etica aziendale: questo standard, quindi, può qualificarsi quale strumento utile al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, dal trattamento equo dei lavoratori alla sicurezza degli ambienti di lavoro.

Standard, pubblicato a settembre 2022 dalla British Standards Institution (BSI), definisce i requisiti per un sistema di gestione sociale (SMS) e criteri specifici per le prestazioni sociali.

British Standards Institution (BSI) – Ente Nazionale di Normazione del Regno Unito

Sviluppo di standard a livello nazionale e internazionale e eroga servizi di valutazione e certificazione di terza parte è uno degli standard più antichi e riconosciuti al mondo

La PAS 24000 è stata sponsorizzata da SCVF, fondazione senza scopo di lucro con sede in Olanda

La missione di SCV è creare e sostenere sistemi di certificazione e ispezione affidabili per la sicurezza, la qualità e la sostenibilità.

Accredia, Ente designato dal governo italiano ad attestare la competenza e l’imparzialità degli organismi di terza parte

Disposizioni in merito all’accreditamento per lo schema di certificazione PAS 24000:2022 – Sistema di gestione sociale

La PAS 24000 E’ ACCREDITATA ACCREDIA

PAS 24000 vs SA8000

SA 8000

PAS 24000

Req 1 Politica sui diritti umani

Req 2 Lavoro forzato

Req 3 Lavoro minorile

Req 4 Libertà di associazione

Req S Discriminazione e trattamento equo dei lavoratori

Req 6 Salute e sicurezza sul lavoro

Req 7 Sicurezza degli edifici

Req 8 Lavoro e rapporti contrattuali

Req 9 Orario di lavoro

Req 10 Meccanismo di reclamo

Req 11 Etica aziendale

Se i requisiti legali nazionali applicabili stabiliscono un livello di adesione diverso da quello specificato dalla presente PAS, è necessario soddisfare quello che offre le condizioni più vantaggiose per i lavoratori.

L’audit PAS 24000

  • Attività svolta con Accredia è abbastanza simile a un audit SA8000, non avendo tutti i vincoli di SA8000 c’è più libertà nell’approfondire gli aspetti di contesto e analisi di rischio;
  • I requisiti di performance sociale (Annex A) sono simili a quelli considerati da SA8000; anche se non esplicitamente previste nello schema di certificazione, sono previste interviste al personale
  • Essendo uno schema pensato in ottica HLS il concetto di governance è molto importante, non solo la compliance ma anche e soprattutto la cultura. Diventa davvero uno schema collegato alla strategia di sostenibilità dell’azienda;
  • Tutta la legislazione in materia anche in ambito UE (es. CSRD, Direttiva sulla trasparenza retributiva, proposta Due Diligence Directive) sicuramente va nell’ottica di avere certificazioni che mirano ad avere una strategia coerente in tutti gli ambiti.

Certificazione  PAS 24000

Adottare un sistema di gestione in accordo alla

PAS24000 presenta diversi vantaggi:

  • HLS integrabile con altri sistemi di gestione ISO e possibili riduzioni delle tempistiche (per esempio ISO 45001 per requisito H&S);
  • Calcolo delle durate secondo quanto previsto dal documento IAF MD5:2019 Annex A.
  • Computo degli addetti secondo la formula FTE
  • Visite di sorveglianza annuali annunciate

PAS 24000 consente la determinazione dei tempi di audit calcolata sul Numero Effettivo di addetti,

Le tempistiche dell’audit quindi sono più simili a quelle degli altri sistemi di gestione

FIGURE CHIAVE

Rappresentante(i) dei lavoratori SA8000:

Uno o più rappresentante liberamente eletto dai lavoratori per facilitare la comunicazione con il rappresentante della direzione e con il senior management.

Nei siti sindacalizzati, il rappresentante deve essere membro del sindacato riconosciuto, se questo sceglie di ricoprire tale ruolo.

 

Comitato di Ascolto

Deve essere costituito un Comitato di ascolto per applicare tutti gli elementi di PAS 24000.

Il team deve includere una rappresentanza equilibrata di:

a) rappresentante(i) dei lavoratori

b) management

La responsabilità della conformità allo Standard deve restare unicamente in capo al Senior Management

PAS 24000  STRUTTURA

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, né cookies pubblicitari, ma solo cookies tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici che trattano i dati in forma aggregata ed anonima, per cui non è necessario prestare il consenso. Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Cookie Policy